Finalità e obiettivi della sezione
- Collaborazione con la famiglia
- Accoglienza, integrazione, valorizzazione
- Promozione dell’identità, dell’autonomia e delle competenze
- Educazione ai valori umani
- Identità cattolica

Finalità della sezione Primavera è valorizzare lo sviluppo fisico e psichico del bambino dando risposta ai suoi innati bisogni di socializzare, crescere, apprendere, provare, scoprire in un contesto ricco di opportunità.
Nella scuola, intesa come piccola comunità, i bambini conoscono una nuova realtà in cui imparano a gestire situazioni diverse ed a confrontarsi e a relazionarsi con gli altri. Dare valore e spazio a ciascuno di loro, diventa fondamentale per lo sviluppo della propria crescita e della propria autonomia personale.
In un ambiente che lo incoraggia ed attraverso regole condivise, il bambino conosce ed interiorizza il “vivere bene insieme”.
Obiettivi generali
- Favorire la socializzazione tra pari
- Sostenere e promuovere la maturazione dell’identità personale
- Apprendere le regole dello stare a tavola durante i pasti
- Favorire la conquista dell’autonomia personale
- Favorire lo sviluppo affettivo- sociale e cognitivo
- Favorire la comunicazione verbale e non verbale
- Favorire lo sviluppo dell’autonomia come conquista personale
- Sviluppare le capacità psico-motorie
- Agevolare l’apprendimento delle regole che caratterizzano il vivere insieme
- Favorire i momenti di routine


Obiettivi specifici
- Stare in cerchio
- Condivisione degli spazi e dei giochi
- Favorire i momenti di ascolto e attenzione
- Saper distinguere le stagioni
- Favorire l’arricchimento del lessico con termini appropriati
- Verbalizzare le proprie esperienze
- Sviluppo della coordinazione oculo-manuale
- Classificare e ordinare in base a criteri dati
- Autonomia durante i momenti dei servizi igienici
- Saper stare in gruppo durante le attività proposte
Arricchimento dell’Offerta Formativa
In aggiunta ai laboratori riportati nella sezione del Progetto Educativo, sono attivi i seguenti progetti:
Raccordo con la Scuola dell’Infanzia
Per favorire un passaggio sereno e consapevole alla scuola dell’infanzia verranno organizzati momenti di incontro in cui i bambini verranno stimolati al desiderio e alla curiosità di diventare grande.

Numero sezioni e personale
I bambini iscritti sono suddivisi in 2 sezioni.
Sono presenti:
- La coordinatrice
- Le docenti ed educatrici titolari di sezione e personale di supporto alle sezioni
- La responsabile amministrativa
- La cuoca e il personale ausiliario
Il Presidente è il Rappresentante Legale dell’ente e il Consiglio di Amministrazione è l’organo direttivo della scuola.